Nel contesto attuale della mobilità urbana, caratterizzato da una crescente attenzione verso soluzioni sostenibili e innovative, Grottaglie rappresenta un esempio emblematico di come tecnologia e visione locale possano fare la differenza.

Situata in Puglia,ma celebre in tutta Italia e all’estero per la tradizione secolare della ceramica artistica, questa cittadina turistica fino a pochi anni fa era fortemente dipendente dall’auto privata, con un’assenza quasi totale di servizi di sharing. È proprio in questo scenario che Vado Rent ha saputo cogliere un’opportunità strategica, rispondendo a un bando pubblico del Comune di Grottaglie per offrire un servizio di micromobilità condivisa inizialmente basato sui monopattini e successivamente esteso anche alle biciclette elettriche.

La sfida: innovare la mobilità urbana con un servizio su misura

L’esigenza principale di Vado Rent era chiara e articolata: dotarsi di un sistema gestionale completo, affidabile e flessibile, capace di amministrare una flotta di veicoli in sharing e per proporre un’offerta di mobilità che fosse realmente efficace e adattata alle caratteristiche specifiche del territorio.

Il bando comunale del 2024, della durata di 3 anni, ha rappresentato un’occasione concreta per sviluppare questa visione. Il progetto è partito con una flotta iniziale di circa 30 monopattini elettrici, a cui si sono recentemente aggiunte altrettante e-bike di ultima generazione.

Vado Rent aveva quindi l’obiettivo di offrire alla cittadinanza:

  • Tariffe flessibili, con opzioni al minuto e abbonamenti giornalieri, settimanali e mensili.
  • Un servizio clienti sempre disponibile, con chat attiva 24h.
  • Mezzi sicuri e certificati secondo le normative europee, dotati di caratteristiche tecniche avanzate per garantire stabilità anche su percorsi irregolari.
  • Un’app facile e intuitiva, accessibile a tutti, per facilitare l’utilizzo e il pagamento.
  • Pagamenti sicuri, grazie a sistemi certificati e partner di primaria importanza.
  • Monitoraggio costante della flotta, con controllo continuo della posizione e dello stato dei mezzi.
  • Controlli ispettivi regolari, sanificazione giornaliera e manutenzione ordinaria e straordinaria programmata.
  • Massima tutela della privacy degli utenti, grazie all’utilizzo di crittografia end-to-end per la protezione dei dati.

La soluzione B2-Ride: tecnologia flessibile e controllo totale

Per rispondere a questa complessa esigenza, Vado Rent ha scelto la piattaforma B2-Ride in modalità white label, permettendo così di personalizzare completamente l’app e il gestionale con il proprio brand, per garantire coerenza e riconoscibilità del servizio.

Attraverso la piattaforma B2-Ride, Vado Rent dispone oggi di:

  • App utente finale con tutte le funzionalità per noleggio, pagamento e marketing.
  • Gestionale avanzato, che consente il monitoraggio in tempo reale della flotta, degli spostamenti e dei pagamenti.
  • App Operatore (add-on), per ottimizzare la logistica e le operazioni sul campo.
  • Web app di analisi dati, che offre una visione approfondita e near real-time di tutti gli aspetti del servizio, supportando decisioni strategiche basate su dati concreti.
  • Integrazione IoT avanzata, con dispositivi Teltonika sui monopattini ASKOLL e OMNI sulle e-bike POWER 8, per un controllo preciso e costante dei mezzi.

Questa struttura tecnologica, estremamente adattabile, ha permesso a Vado Rent di calibrare il servizio in modo efficace, adattandolo al contesto locale e aumentando la flessibilità operativa.

Benefici concreti e impatto positivo sulla comunità

Vado Rent ha evidenziato come la piattaforma B2-Ride sia stata fondamentale non solo per la gestione tecnica e operativa, ma anche come strumento di crescita e miglioramento continuo. La disponibilità di dati aggiornati e facilmente consultabili ha migliorato la capacità di intervento e ottimizzazione del servizio, mentre la collaborazione con il team B2-Ride ha fornito un prezioso supporto tecnico e consulenziale.

L’impatto sulla mobilità urbana di Grottaglie è stato significativo, contribuendo a ridurre la dipendenza dall’auto privata e promuovendo una cultura della mobilità sostenibile, con benefici per cittadini e visitatori.

Prospettive future: evoluzione e crescita

Vado Rent è pronta a far evolvere il proprio business, con piani ambiziosi che includono l’integrazione di una flotta ancora più ampia, l’attivazione di nuove funzionalità per offrire sconti e promozioni ai propri clienti. Stanno anche sondando la possibilità di rispondere ad altri bandi, replicare il servizio in altre città e attivare una specifica funzionalità per permettere agli operatori turistici locali di gestire mini-flotte a supporto della loro offerta.

Questo percorso dimostra come la piattaforma digitale di B2-Ride possa rappresentare una leva strategica per far crescere un servizio di mobilità in un mercato di nicchia, trasformando le sfide in opportunità concrete e durature.

Scopri come B2-Ride può supportare il tuo progetto

La storia di Vado Rent dimostra che una piattaforma tecnologica flessibile e personalizzabile può trasformare un’idea in un servizio di valore per cittadini e turisti. Se anche tu vuoi lanciare o migliorare il tuo servizio di sharing, contattaci: siamo pronti a crescere insieme.

 

Richiedi una demo della nostra piattaforma ora!

Scrivici subito: sales@pikyrent.com